L’autunno è alle porte ed ora dovremo fare i conti con il nostro guardaroba, capire quali capi tenere e quali invece manderemo momentaneamente in pensione, magari per trasformarsi in un futuro vintage, e far spazio agli accessori di ultima tendenza.
Abbiamo parlato di trend e manie, ma per capire realmente cosa sarà necessario avere nell’armadio per questa stagione Autunno/Inverno 2013/2014, dobbiamo fare un passo indietro e dare un occhio alle sfilate della scorsa fashion week di New York, Londra, Milano e Parigi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiD_DvRj2tioAuzHzkuX87SO0F1a1czMWnYfrvgLI-2puh7sJ2qJRNpdyxUia4m7YENo-rMvypePN6H7wPi12IfoCx6jigEnDSiTP0huww8Y9m-Sh2quZe7Gz0I8AXvY5-BHfWszCHM5D8/s1600/images.jpg)
Partiamo dai colori, perché ci sarà un grande ritorno del bianco e nero, un classico contrasto grafico, quello del positivo e negativo, amato sia dal mondo dell’arte grazie a dettagli della Op Art che dagli stilisti: protagonisti la tracolla di Katie Grand Loves Hogan in cavallino spazzolato, proposta in una elegante zebratura, e il long dress di Alberta Ferretti dove il contrasto sagoma elegantemente le forme femminili.
Rosa e blu, questa volta non per definire il maschile o il femminile. Parliamo di tonalità elettriche, digitali, tratte dalla tecnologia d’avanguardia che strizza l’occhio all’animazione 3D. Chanel propone un cappotto doppiopetto asimmetrico da indossare con gli accessori color blu cina, i mocassini di pelle Gucci e la tracolla firmata Kenzo. Tuffo nel passato, o meglio, nel mondo fatato, per tutte coloro che vogliono rivivere il sogno della favola: qui le sfumature sono del rosa cipria, ballerine Chloé, alle punte più intense del marshmallow, il capospalla in astrakan di Miu Miu, passando per i pantaloni con maxi risvolto color big babol di Simone Rocha. Il rosa come segno distintivo di una sottile nostalgia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEheSOaag-UZSNIz-s4bY3LNvpu8uhqaxrQt706auVrQiTvLEZEa-DOiZ0lYwWkMVcvaPSBXipAuflSrkaGkp96GcslwejIVFiMXKp0dYzraFWr6-gJOagd2i_YpTTbjeZi2HzIuKtgw_j0/s640/i-colori-pantone-per-linverno-2013-14.jpg)
Grande ritorno anche per il tartan: qui la cultura dei kilts scozzesi ne è maestra. Stoffe lavorate a più fili, dove l’intreccio, la grana e il tipo di tono trasformano una semplice stoffa lavorata in piccolo capolavoro distintivo. Se vi immaginate un manifesto del tradizionale gonnellino a pieghe vi state proprio sbagliando: il tartan sarà protagonista per importanti e caldi total look. Dal giubbotto sportivo di Stella McCartney alla slippers di Charles Philip Shanghai, fino ad arrivare al cappotto couture di Céline, dove le geometrie del taglio enfatizzano al massimo questo intreccio di quadri e colori.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHqvtQCVLeyS4ZlIJsNLrNr3EDJlE2NCY3IbyU76mO5DSu61yyOQNUEY5K89VKfiKGKxHhhVQAJtSLCGfjthwI3rV_23mJYODmGV17UvvnwmUTOsssMVqQjcxfYZ8yj4ZoiK2JdxnkU-4/s320/images-1.jpg)
Pelliccia vs cappa: questi i due capispalla must have della stagione invernale 2013/2014. Questa volta il pelo lungo, eco e non, è protagonista come dettaglio noir ispirato alle dive anni 40: si avvolge al collo, impreziosisce le braccia o una scollatura pressocché endrogina. In voga invece la cappa: corta o lunga, colorata o nera, l’importante è che suggerisca quell’effetto Biancaneve. Lunga fino ai piedi e con rever maschile per un forte impatto estetico, Joseph, corta e completamente ricamata per sentirsi un una vera lady, Valentino.
VS
Accessorio cult, le scarpe maschili: passiamo da una flat slippers in panno di lana con logo militare e con borchie in PVC, Christian Louboutin, alla classica derby stringata per sentirsi un po’ bohemien. Per chi volesse osare, ed esagerare, scegliete le scarpe di Miu Miu con maxi suola e rifiniture in argento: quel tocco grunge adatto ad ogni it-bad-girl.
:-)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjsGXBt6AF4NfcXHStnyFOczRY13TbfEZereEliMr48YzIcvMZ33fLDSw5gcPUgkodDYlC_e7VgPucM_xzFBfxahEblJ3kg91tbwfKl-SeQGKCckNaeZGPsA7r5X5JneZ2USeWrtWykYIQ/s320/milano-moda-donna-2013-fratelli-rossetti-ai2013-14.jpg)
L’autunno
è alle porte ed ora dovremo fare i conti con il nostro guardaroba,
capire quali capi tenere e quali invece manderemo momentaneamente in
pensione, magari per trasformarsi in un futuro vintage, e far spazio
agli accessori di ultima tendenza.
Abbiamo parlato di trend e manie, ma per capire realmente cosa sarà necessario avere nell’armadio per questa stagione
Autunno/Inverno 2013/2014, dobbiamo fare un passo indietro e dare un occhio alle sfilate della scorsa fashion week di
New York,
Londra,
Milano e
Parigi.
Partiamo dai
colori, perché ci sarà un grande ritorno del
bianco e nero, un classico contrasto grafico, quello del positivo e negativo, amato sia dal mondo dell’arte grazie a dettagli della
Op Art che dagli stilisti: protagonisti la tracolla di Katie Grand Loves Hogan in
cavallino spazzolato, proposta in una elegante zebratura, e il long dress di
Alberta Ferretti dove il contrasto sagoma elegantemente le forme femminili.
Rosa e blu,
questa volta non per definire il maschile o il femminile. Parliamo di
tonalità elettriche, digitali, tratte dalla tecnologia d’avanguardia che
strizza l’occhio all’animazione 3D.
Chanel propone un cappotto doppiopetto asimmetrico da indossare con gli accessori color blu cina, i mocassini di pelle
Gucci e la tracolla firmata
Kenzo.
Tuffo nel passato, o meglio, nel mondo fatato, per tutte coloro che
vogliono rivivere il sogno della favola: qui le sfumature sono del rosa
cipria, ballerine
Chloé, alle punte più intense del marshmallow, il capospalla in astrakan di
Miu Miu, passando per i pantaloni con maxi risvolto color
big babol di
Simone Rocha. Il rosa come segno distintivo di una sottile nostalgia.
Grande ritorno anche per il
tartan:
qui la cultura dei kilts scozzesi ne è maestra. Stoffe lavorate a più
fili, dove l’intreccio, la grana e il tipo di tono trasformano una
semplice stoffa lavorata in piccolo capolavoro distintivo. Se vi
immaginate un manifesto del tradizionale gonnellino a pieghe vi state
proprio sbagliando: il tartan sarà protagonista per importanti e caldi
total look. Dal giubbotto sportivo di
Stella McCartney alla slippers di
Charles Philip Shanghai, fino ad arrivare al cappotto couture di
Céline, dove le geometrie del taglio enfatizzano al massimo questo intreccio di quadri e colori.
Pelliccia vs
cappa:
questi i due capispalla must have della stagione invernale 2013/2014.
Questa volta il pelo lungo, eco e non, è protagonista come dettaglio
noir ispirato alle dive
anni 40:
si avvolge al collo, impreziosisce le braccia o una scollatura
pressocché endrogina. In voga invece la cappa: corta o lunga, colorata o
nera, l’importante è che suggerisca quell’effetto
Biancaneve.
Lunga fino ai piedi e con rever maschile per un forte impatto estetico,
Joseph, corta e completamente ricamata per sentirsi un una vera lady,
Valentino.
Accessorio cult, le
scarpe maschili: passiamo da una flat slippers in panno di lana con logo militare e con borchie in PVC, Christian Louboutin, alla classica
derby stringata
per sentirsi un po’ bohemien. Per chi volesse osare, ed esagerare,
scegliete le scarpe di Miu Miu con maxi suola e rifiniture in argento:
quel tocco
grunge adatto ad ogni
it-bad-girl. - See more at: http://www.vogue.it/trends/moda-autunno-inverno#sthash.ATJniRoJ.dpuf